Vai al contenuto della pagina

Database geotopografico alla scala 1:10.000 (DBGT_10K_22_V02)

DBGT 10K 2022

Il Database geotopografico alla scala 1:10.000 (DBGT_10K_22) è una banca dati contenente le entità geografiche relative alla viabilità, edificato, idrografia, e aree di pertinenza, provenienti dalla restituzione aerofotogrammetrica sulla base delle foto aeree realizzate nel 2013, mentre alcune geometrie dell’orografia derivante dalla CTR e la vegetazione integrata con le informazioni della Carta dell'Uso del Suolo (UdS) prodotta nel 2008 sono state aggiornate in maniera speditiva sempre sulla base del volo 2013.
Il DBGT_10K_22 contiene, per la parte SUD del territorio regionale, il DBGT_10K_2020.

Gli ambiti amministrativi contenuti nel DBGT_10K_22 derivano in parte dalla CTR e in parte dalla revisione che gli Uffici regionali stanno effettuando sulla base della procedura descritta al seguente link:
Limiti Amministrativi

La struttura del DBGT_10K_22 è stata realizzata in coerenza con il DM 10 novembre 2011 “Regole tecniche per la definizione delle specifiche di contenuto dei database geotopografici” ed è organizzata in Strati, Temi e Classi.
Il DBGT_10K_22 è una banca dati dinamica e viene aggiornata periodicamente dagli Uffici regionali con le informazioni provenienti da altre banche dati certificate. Al fine di identificare le varie versioni del DBGT_10K_22, ai nomi dei file resi disponibili in download verrà aggiunto il numero indicante la versione VXX.

Il DBGT_10K_22 è stato tematizzato con i simboli utilizzati per la sua rappresentazione cartografica.

In questa sezione è, in download, il DBGT_10K_22, nel sistema di riferimento ufficiale italiano RDN2008 / UTM zone 32N, in formato GDB originario per utenti più esperti, o in formato semplificato SHP (gli SHP contengono le stesse informazioni del GDB ma sia i nomi dei campi che gli attributi sono stati decodificati).
Sono disponibili in download anche i progetti con la simbologia per la visualizzazione e la stampa mediante software GIS. I progetti sono stati realizzati per la stampa del file GDB con il software ArcGIS (formato mxd) e per la stampa degli SHP semplificati con il software QGIS (formato qgz).
Per l’utilizzo dei progetti di stampa si veda il manuale con le istruzioni, nella sezione Documenti sottostante.

Nota: Prima di consultare i dati, si consiglia di scaricare e leggere il file PDF contenente le Specifiche di contenuto dei DBGT che aiutano a comprendere le informazioni dei vari Strati, Temi e Classi.

Documenti:
Specifiche di contenuto dei DBGT (file PDF)
Scheda metadato Classi DBGT semplificate
Legenda
Manuale di istruzioni
Aggiornamento_DBGT10K_2022_V02

Dati:
I dati sono disponibili in due diversi formati.

1 - Datatabase geotopografico DBGT_10K_22_V02_GDB (file GDB con progetto MXD)
2 - Datatabase geotopografico DBGT_10K_22_V02 semplificato (file SHP con progetto QGZ)

  • CONDIVIDI SU: